loading
13/06/2024

Le pergole bioclimatiche stanno diventando l'alleato perfetto per ristoratori e albergatori


Questa soluzione di serramento e protezione solare continua a essere la migliore per attrezzare le terrazze di hotel, ristoranti e bar nel modo più semplice, rapido ed elegante.
La varietà di modelli, layout, colori e finiture, permette a queste soluzioni di integrarsi con l'ambiente progettato e di creare spazi pronti a esaltare lo svago e la qualità offerti dalle strutture ricettive

Le pergole bioclimatiche stanno diventando l'alleato perfetto per ristoratori e albergatori
Il settore alberghiero e della ristorazione si stanno preparando per un'altra alta stagione da record. Avere uno spazio esterno ben attrezzato è un'esigenza sempre più sentita per offrire la qualità del servizio e il comfort richiesti dai clienti.
 
Per raggiungere questo obiettivo, si fa affidamento a soluzioni versatili, funzionali e facili da installare, come le nostre pergole bioclimatiche. Strutture leggere che, nelle loro molteplici disposizioni, possono essere adattate a qualsiasi spazio in modo personalizzato, semplice e veloce. Senza dubbio una delle soluzioni più apprezzate dagli albergatori, poiché riesce a rendere più redditizi e a valorizzare tutti i loro esterni.
 
 
L'obiettivo è massimizzare il piacere e il benessere dei clienti negli dehors, nei giardini o in qualsiasi altra area esterna, magari addirittura un campo da golf. È il caso del Font del Llop Golf Resort, situato nell'entroterra di Alicante. Il ristorante è protetto da un sistema di 12 pergole bioclimatiche con colonne condivise, serramenti laterali in vetro e schermature solari Wind Screen.
 
Uno spazio aperto che permette di godere dell’impressionante vista del campo da golf in modo confortevole, grazie alla protezione solare e alla ventilazione naturale offerta dalle lamelle regolabili, orientabili da 0º a 135º.
 
 
Alle porte del Mediterraneo troviamo altri esempi, come i resort del Gruppo Meliá, che hanno scelto di giocare con le nostre Pergole Bioclimatiche per sfruttare al meglio i loro ampi spazi esterni e riconvertirli in ambienti per colazioni, cene o eventi.
 
Tra questi segnaliamo l'Hotel Meliá Alicante, che, per celebrare i suoi 50 anni di storia, ha optato per una ristrutturazione delle sue strutture nell’ambito della quale ha fatto affidamento a una composizione di sei Pergole Bioclimatiche Duplex P-150, con colonne condivise. Una soluzione che si adatta alla perfezione alla struttura, ormai parte della storia del settore turistico nazionale.
 
 
Le nostre pergole hanno anche fatto parte di notevoli progetti urbani che mirano a portare ordine e uniformità sulla costa spagnola, come il lungomare Raset di Denia o il porto di Balearia. In quest’ultimo progetto sono state utilizzate 17 pergole Bioclimatic per creare un'ampia terrazza vista mare.
 
 
Nelle aree più urbanizzate, come Madrid, nel cuore del quartiere finanziario di Chamartín troviamo questo moderno ristorante dalla filosofia New Age, basata sulla sostenibilità, che cercava una soluzione per sfruttare al meglio la sua terrazza. 
 
 
LED
Una delle attrattive di questa soluzione è la sua capacità di adattarsi a tutti i tempi e luoghi. Anche alle lunghe notti d'estate. Per questo offriamo agli albergatori un'ampia gamma di nuovi sistemi di illuminazione a LED in diverse tonalità e forme.
 
Si possono installare strisce LED perimetrali, discreti faretti nelle lamelle modulari o eleganti applique nelle colonne delle pergole, a diverse altezze.
 
Una soluzione che non richiede alcuna opera muraria e che consente di rinnovare e rendere immediatamente redditizi gli spazi Horeca. La soluzione perfetta per migliorare il comfort e il piacere dei clienti, in ogni momento.

Potrebbe piacerti anche

Potrebbe piacerti anche

Non trovi quello che stai cercando?

Contattaci, saremo felici di aiutarti